Le uve di Pinot Bianco vengono lasciate in pianta fino a completa maturazione, in modo da ottenere un mosto molto ricco in dolcezza, struttura e complessità aromatica.
Dopo la raccolta in piccole casse, avviene la pressatura soffice dei grappoli interi.
Una fermentazione a basse temperature in parte in acciaio ed in parte in barrique anticipa il medesimo affinamento sui lieviti con frequenti batonnage fino ad aprile. Successivamente all’imbottigliamento, il vino si affina almeno 12 mesi prima che si possa degustare.
Un vino di grande stoffa, eleganza e piacevolezza.
Il suo bouquet di profumi minerali davvero intriganti dall’agrume candito ai fiori d’acacia, con note di pesca gialla lo rendono adatto ad una ristorazione raffinata di qualità. Vino con grande longevità, dove negli anni si possono apprezzare delle belle note evolutive ancor più complesse.
Terreno: Suoli franco-limosi
Uva: 100% Pinot Bianco
Forma di allevamento: Pergola semplice
Resa: 8 T/ha
Vendemmia: Raccolta manuale delle uve a metà settembre
Vinificazione: Fermentazione: parte in acciaio e parte in legno, 12 giorni
Affinamento: parte in acciaio e parte in legno, 7 mesi / in bottiglia almeno12 mesi